Il Comelico da sempre costituisce la parte più a nord del territorio cadorino, collocato nell’alta provincia di Belluno. Confina con l’Austria, la Provincia Autonoma di Bolzano e la Regione Friuli Venezia Giulia. È composto da molti paesi sparsi nelle valli dell’alto Piave e del confluente Padola, suddivisi nei comuni di Santo Stefano di Cadore, San Pietro di Cadore, Danta di Cadore, Comelico Superiore e San Nicolò di Comelico.
Le mappe tematiche ad oggi realizzate per il Consorzio Turistico Valcomelico sono rivolte a:
ARTE e CULTURA, in cui vengono presentati al turista 6 itinerari di interesse culturale e religioso (San Nicolò, Santo Stefano, Candide, Danta, Costalissoio, Costalta)
GEOLOGIA, in cui vengono presentati al turista al turista 6 itinerari di interesse geologico-naturalistico (Monte Quaternà, Val Vissada, Cima Colesei-Passo M.te Croce Comelico, Torbiere di Danta, Acque solforose, Cresta del Palombino).
NATURA e PAESAGGIO, in cui vengono presentati al turista al turista 6 itinerari di interesse escursionistico (Strada delle Ante a Danta, Cima Colesei-Creston Popera, Pulè-Federa, Monte Zovo, Costalta, Anello della Valvisdende).