Simbiorti, un progetto per crescere insieme.
Da dove nasce questo nome? Dall’unione di due realtà sia concrete che concettuali:
SIMBIONTI: “organismi che vivono un rapporto con altri organismi viventi diversi e traggono reciproco vantaggio dalla vita in comune”;
ORTI: “luoghi dedicati alla realizzazione di attività agricole sul territorio”.
Il progetto si sviluppa con il preciso scopo di creare una rete che consenta la crescita e l’integrazione tra soggetti svantaggiati e fragili ed il tessuto sociale ed economico circostante attraverso lo sviluppo e la pratica in affiancamento di attività agricole. Simbiorti è stato condiviso nella sua fase organizzativa e realizzativa con Cadore SCS Onlus e avviato grazie al contributo finanziario di Fondazione Cattolica Assicurazioni.
La scelta del carciofo di montagna come primo prodotto, ribattezzato per l’occasione “CarciofodelCadore” vista la localizzazione del primo campo pilota a Pieve di Cadore, esprime la volontà di affiancare l’esperienza lavorativa all’aperto da parte di ragazzi svantaggiati e la riscoperta di prodotti tipici di montagna andati nel tempo perduti. La vendita e l’inserimento di questo prodotto nei menù tipici di ristoranti selezionati contribuisce alla sostenibilità del progetto e al suo sviluppo verso ulteriori prodotti da orto di montagna.