filtra per tipologia di attività
![](https://www.cooplassu.eu/wp-content/uploads/2020/10/wizart_02.jpg)
COMMITTENTE
REGOLA DI DOSOLEDO
CONTRIBUTO
CGIL CAAF NORDEST
FLAI CGIL BELLUNO
REFERENTE
ARCH. DANIELA ZAMBELLI (LASSU’)
GRUPPO DI LAVORO
P.I. FILIPPO DE MONTE (LASSU’)
ARCH. NICOLA MATTAROLO (LASSU’)
ARCH. EVA HORNO (LASSU’)
IN COLLABORAZIONE
MUSEO ALGUDNEI / GRUPPO RICERCHE CULTURALI
FALEGNAMERIA DORIGUZZI
SEGHERIE MOBILI BORATT PETROLO
FOTOGRAFO LUCIO SPAMPINATO
DATA
2019
LINKS
www.algudnei.it
www.caaf.it
www.flai.it
www.doriguzzimario.com
www.boratt.ch
Vizart è un percorso artistico che ripensa il bosco dopo la devastazione della tempesta Vaia dell’ottobre 2018 come polmone verde, spazio ricreativo, luogo in un cui natura e uomo, corpo e mente, si possono rigenerare e dove l’albero strappato dalla forza della natura viene riutilizzato per tracciare un nuovo percorso di lettura del Bosco.
Nella Viza da Fabrica, di proprietà della Regola di Dosoledo, in località Valgrande, sono inserite le installazioni land-art sul tema della Ri-nascita del bosco utilizzando il legno da “schianto” proveniente dalla pulizia dei boschi successiva alla tempesta Vaia dell’ottobre 2018.
La realizzazione delle opere di land-art, eseguite a settembre 2019 nel corso di una settimana di vita e lavoro nel bosco della Viza in Valgrande, è dovuta alla partecipazione di 4 artisti locali e 4 artisti esterni che, a coppie, hanno idealizzato e realizzato 4 evocative sculture in legno
tutto il legno impiegato per le sculture, orignato dagli schianti di Vaia, è stato donato dalla Falegnameria Doriguzzi ed è stato lavorato nel bosco della Viza grazie alla collaborazione delle segherie mobili Boratt Petrolo giunte dalla Svizzera italiana per sostenere i valori ambientali e artistici di Ri-ambientiamoci e VIZArt.
ATTIVITA’
PROGETTI AMBIENTALI
PROGETTI MUSEALI
EVENTI
CATEGORIE
COORDINAMENTO
FINANZIAMENTO
INNOVAZIONE
![](https://www.cooplassu.eu/wp-content/uploads/2020/10/wizart_04.jpg)
Indirizzo
Via ai Pini ,11 Padola - 32040
Comelico Superiore (BL)
P.IVA 01165530252
Contatti
lassu@cooplassu.eu
cooplassu@pec.it