filtra per tipologia di attività

COMMITTENTE
LASSU’ SOCIETA’ COOPERATIVA

CONTRIBUTO
PR VENETO FSE+ 2021-2027 – DGR 1643 del 19/12/2022 CULTURA IN RETE “Interventi per lo sviluppo di ecosistemi culturali territoriali”
Titolo: “OLIMPIADI DEI BORGHI 2026 – Ecosistema Cilturale delle Dolomiti”
MAGNIFICA COMUNITA’ DI CADORE
FAMIGLIA VITTORIO TABACCHI

REFERENTE
ARCH. NICOLA MATTAROLO (LASSU’)
ARCH. DANIELA ZAMBELLI (LASSU’)

GRUPPO DI LAVORO
ARCH. NICOLA MATTAROLO (LASSU’)
ARCH. DANIELA ZAMBELLI (LASSU’)
ARCH. EVA HORNO(LASSU’)
DOTT. ALESSANDRO PIRANI (LASSU’)
DOTT. SIMONE BRAMANTE (LASSU’)

IN COLLABORAZIONE
SEGHERIE DE POL
TECNOMETAL
D-LEGNO
COMUNE DI PIEVE DI CADORE
REGOLA DI TAI DI CADORE

DATA
2023-2024

Realizzato con circa 40 mc di legname locale proveniente dai boschi cadorini colpiti dal bostrico grazie alla donazione di alberi della famiglia Tabacchi e della Magnifica Comunità di Cadore. Si tratta di una struttura mobile e adattabile ai terreni montani più impervi. Riprogettato dal collettivo di professionisti Lassù in collaborazione con la segheria De Pol. Questa innovazione permette di portare eventi culturali direttamente nei cuori delle comunità alpine, creando un legame profondo con il territorio e le sue risorse. L’iniziativa è co-finanziata dal progetto regionale “Olimpiadi dei borghi” capofila Umana forma che in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 intende promuovere la costruzione di ecosistemi culturali territoriali in Veneto.
Il palco composto da una scena circolare del diametro di 8 m (area di esecuzione artistica) e da un fondale a ventaglio semicircolare di profondità variabile da 4 m a 1,5 m.
L’altezza della scena da terra è di 0,5 m (regolabole se posto su terreni in pendenza), mentre l’altezza del fondale a ventaglio è variabile da 0,2 m a 4 m.
90 sono le tavole che rappresentano l’albero caduto che si rialza e 90 sono proprio gli anni che un abete (o un bosco) ci mette a crescere (o ricrescere) dopo una catastrofe o un taglio.

Il Palco è simbolo di rinascita e rigenerazione.

ATTIVITA’
PROGETTI TERRITORIALI
ANALISI BANDI

CATEGORIE
PROGETTAZIONE
FINANZIAMENTO

Indirizzo

Via ai Pini ,11 Padola - 32040

Comelico Superiore (BL)

P.IVA 01165530252

Contatti

lassu@cooplassu.eu

cooplassu@pec.it

Seguici

 

Lassù società cooperativa © All rights reserved